CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN DIDATTICA DELL’ITALIANO L2
Il corso di formazione e aggiornamento per insegnanti di italiano L2 si articola in 20 ore di lezione, e mira a far acquisire o rinforzare quelle competenze didattiche necessarie per lavorare in modo efficace nei vari contesti dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda/straniera. Alle basi teoriche si affianca la presentazione delle più moderne tecniche didattiche per lo sviluppo delle abilità linguistiche, a cui seguono laboratori in cui i partecipanti lavorano sull’analisi e la didattizzazione di materiali linguistici. Il corso si rivolge a coloro che desiderano trasformare la loro passione per la lingua italiana in una professione o per coloro che, già inseriti nel mondo del lavoro, in Italia o all’estero, desiderano costantemente tenersi aggiornati, sviluppare idee, approfondire tecniche per essere sempre al passo con i tempi.
OBIETTIVI
Acquisizione e approfondimento di competenze professionali dei docenti nel campo della glottodidattica per l’insegnamento dell’italiano L2 in contesti multiculturali.
CERTIFICATO
Alla fine del corso si rilascia un attestato di frequenza.
PROGRAMMA
4 ore | Conoscenza: rilevamento di acquisizioni, esperienze pregresse, indagine e confronto su situazioni critiche. Presentazione di alcuni concetti chiave: il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, approcci, metodi, analisi dei bisogni, teacher talk; didattica interculturale, attività di autovalutazione e valutazione in base ai livelli del QCER. |
4 ore | I modelli operativi per l’insegnamento di ltaliano L2: Unità didattica Balboni, Unità didattica Vedovelli, Unità di Lavoro Diadori. Presentazione e commento di un’unità didattica. |
4 ore | Le tecniche didattiche per l’insegnamento dell’italiano L2. Esempi di attività per lo sviluppo delle abilità nelle classi di italiano L2. Attività laboratoriale da svolgersi in gruppo. |
4 ore | Le certificazioni di competenza per studenti e insegnanti. Presentazione e commento della struttura di una prova d’esame CILS e DITALS. |
4 ore | I manuali di italiano L2. Le novità editoriali. Gli strumenti digitali a disposizione. Attività laboratoriale di analisi e valutazione dei manuali. |
Date di Inizio Corso
Dettagli del corso
Durata | Lezioni | Partecipanti | Orario | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Richiedi Maggiori Informazioni | Iscriviti Ora | ||||
5 settimane | 10 incontri di 2 ore (totale 20 ore) | minimo 3 studenti | 18:00 - 20:00 | € 280 |
Note | Per i corsi online usiamo la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) Attrezzatura • Una connessione Internet a banda larga;
|